Ben ritrovati! Oggi pubblichiamo una interessante e piacevolissima “chiacchierata” che abbiamo avuto con la dott.ssa Maria Oliva Scaramuzzi, titolare del Campastrello Sport, sede storica del nostro Campo Estivo in Toscana che, ogni anno, proponiamo ai nostri giovani ospiti dai 6 anni in su.
La Bussola: Gentilissima direzione del Campastrello Sport, la vostra bellissima struttura turistica è sede, ogni anno, del campo estivo organizzato dalla nostra agenzia “La Bussola on the road”. Anche quest’anno, infatti, si terrà, dall’11 giugno all’1 luglio, il nuovo “summer camp 2023” dedicato a bambini dai 6 anni in su ed ai ragazzi. Con questa “intervista” vogliamo presentare, in maniera immediata e informale, il Campastrello ai nuovi ospiti ed a chi potrà essere interessato a trascorrere queste settimane in Toscana all’insegna dell’allegria, dello sport e dell’amicizia, in un ambiente sano, ricco di verde e sotto la guida attenta dei nostri accompagnatori e dello staff, premuroso e professionale, del Campastrello Sport Hotel & Residence.
Conosciamo bene la vostra struttura, essendo graditissimi ospiti, oramai, da molti anni, ma vogliamo che siate direttamente voi a descrivere il Campastrello Sport Hotel & Residence. Dove si trova il Campastrello e da quanto tempo svolge questa attività? Quali sono i suoi punti di forza?
Campastrello Sport Hotel & Residence: Campastrello sport è nata da un mio progetto con la Comunità Europea nel 2004 è stata trasformata una parte di azienda Agricola di proprietà famigliare in un centro sportivo didattico.
Sono 5 ettari con 2000mq di strutture 37 unità abitative oltre a ristorante , sala convegni saletta massaggi e spogliatoi per le strutture sportive immerse in un giardino Botanico di oltre 300 specie di piante della macchia mediterranea studiato dall’Università di Firenze. Collocato tra Bolgheri e Borgo Castagneto Carducci dista 1,5Km dal mare ed è incastonato scenograficamente dalle colline di macchia mediterranea con realtà come Sassetta e le sue naturali terme. dista 15 Km da San Vincenzo e Cecina, Populonia e Baratti, Piombino (porto per arcipelago Toscano) , Casale Marittimo e Bibbona , a 40 minuti da Volterra ,Pisa (Aroporto), Livorno Porto e un 1 ora da Firenze (aeroporto).
I suoi punti forza sono lo sport, la natura l’ecologia ,l’ambiente, la cucina con il proprio orto, la sostenibilità, un luogo ideale per educare al rispetto della natura ,alla cura del corpo e della mente… tutti i 5 sensi sono appagati in un complesso studiato nel pieno rispetto delle persone e del suo ambiente.
La Bussola: descriveteci il tipo di “vacanza sportiva” che è possibile trascorrere nella vostra struttura e quali impianti sono presenti.
Campastrello Sport Hotel & Residence: Vanta di una piscina semiolimpionica con corsie allenamento di 25metri x 14 ,una piscina bambini e idromassaggio, campo pallacanestro, tennis/ pallavolo e calcetto, un percorso jogging di più di un km immerso nel parco e oltre tre campi in prato per circa 3 ettari, un frutteto a disposizione dei clienti per una didattica rivolta all’insegnamento e rispetto della stagionalità e ambiente.
La Bussola: altro punto di forza, apprezzato tanti dai nostri giovano ospiti, è la vostra cucina. Potete descriverci un menù tipico proposto dal ristorante e raccontateci qualcosa di “gustoso” per ingolosire i nostri amici! 😊
Campastrello Sport Hotel & Residence: La cucina proposta e creata nel nostro ristorante” L’Olivo” propone ed è improntata quasi totalmente da prodotti a Km 0 e da frutta e verdura del nostro orto dove ogni mattina i clienti possono assistere al raccolto e alla richiesta di piatti specifici o a vere e proprie degustazioni accompagnate dal nostro olio e al vino esclusivamente Bolgheri DOC imbottigliato per noi .
Qui a Campastrello sport, i vecchi sapori rielaborati da un giovane chef “Giuliano” e raccontati da Alessandro nostro responsabile Accoglienza, saranno per voi una vera scoperta!!!
La Bussola: tra le attività proposte leggiamo anche di corsi di cucina e visite guidate. Potete darci qualche informazione in più?
Campastrello Sport Hotel & Residence: Si eseguono visite al Parco alla scoperta di piante centenarie ,fiori ,semi e frutti piccole scoperte naturali! Si svolgono su richiesta lezioni di cucina e degustazioni di vino e olio eseguite da esperti di settore.
La Bussola: la Toscana offre scenari mozzafiato e Castagneto Carducci è un luogo speciale; potete fare un cenno alle bellezze paesaggistiche di questo cuore pulsante della Maremma e cosa vedere nei dintorni?
Campastrello Sport Hotel & Residence: Da questo anno proponiamo anche la visita al Museo del Carducci aperto l’11 Marzo scorso che ha la possibilità di essere visitato da fine Aprile anche da persone cieche, sorde o fragili cognitivamente.
Sono da considerare le visite all’Acropoli di Populonia e i suoi Musei , al Borgo di Castagneto Carducci e suoi Musei, a Bolgheri alle cave Minerarie di Massa Marittima, al golfo di Baratti, alle terme e Borgo di Sassetta, alle cantine più famose al mondo, ai Frantoi, al Cavallino matto, alle gite in bicicletta, agli sport marini nelle vicine spiagge!!!
La Bussola: chiediamo, infine, un vostro commento sul campo estivo organizzato da “La Bussola on the road”, sull’entusiasmo dei giovanissimi ospiti e sulle modalità con le quali verranno accolti nella vostra splendida struttura.
Campastrello Sport Hotel & Residence: La Bussola è uno dei nostri storici clienti con il professor Sergio Colavecchia ormai considerato un amico di casa!!
Bello vedere il pullman Milanese con i bambini che arrivano non abbronzati e timorosi…e vederli ripartire solo dopo una settimana rinforzati, felici, colorati, educati, liberi e seguiti in una educazione generale e rispetto per l’ambiente … una battuta rimasta nel mio cuore di un piccolo ospite nel vedere le galline …ma qui non sono nude?….. a voi l’immaginazione di quanto può regalare un luogo del genere ai più piccoli ed a noi la gioia di lasciare il telefono e il computer (nonostante la struttura sia integralmente servita da WiFi) e immergersi nella bellezza della natura con i suoi colori, sapori suoni.. e pensare alla Ricchezza più grande: Il Benessere generale considerato il motore più importante per la crescita del PIL nel nostro meraviglioso Paese !!
Grazie e vi aspetto Oliva.
Ringraziamo la dott.ssa Scaramuzzi per l’intervista e vi invitiamo a visitare anche il sito del Campastrello Sport Hotel & Residence all’indirizzo www.campastrellosport.it