Un nuovo affascinante viaggio nella meravigliosa Sicilia proposto da La Bussola on the road con un indimenticabile percorso alla scoperta dei luoghi vissuti e narrati dai più noti scrittori del ‘900 italiano.
La Sicilia letteraria manifesta la sua massima espressione lungo “La Strada degli scrittori”, in un itinerario che invita a ripercorrere i luoghi vissuti, amati e descritti nei romanzi dei principali autori del novecento. Un viaggio che accompagna a scoprire i volti, i personaggi e le atmosfere, che hanno caratterizzato le narrazioni e appassionato intere generazioni.
L’itinerario unisce cultura e turismo nei luoghi siciliani che hanno visto nascere e produrre scrittori di prima grandezza: Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Rosso di San Secondo e molti altri, da Racalmuto a Porto Empedocle, passando per Favara e Agrigento fino a Caltanissetta.
Arrivo in Sicilia ed intera giornata dedicata alla visita di Palermo o Catania in ragione dell’aeroporto di arrivo.
Trasferimento ad Agrigento e sistemazione in Hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento a Racalmuto, il “paese della ragione” di Leonardo Sciascia.
Il percorso sciasciano si snoderà a tappe e comprenderà i principali luoghi che hanno accompagnato la vita dello scrittore. Sarà un divenire di esperienze che, attraverso la visione dei luoghi accompagnata dalla lettura di tante sue pagine, ci aiuterà a interpretare meglio i nostri tempi, considerata la perenne attualità di Sciascia.
Viaggeremo con il corpo e con la mente e vivremo una nuova dimensione di questa esplorazione intrisa di memoria e cultura. Il viaggio letterario inizierà con la visita della “Fondazione Leonardo Sciascia” un Museo permanente delle opere di Sciascia. Si continua con la scoperta della “classe Museo Sciascia” realizzata all’interno dell’Istituto intitolato al maestro e dove lo stesso ha insegnato. Proseguendo verso il centro, incontreremo la “Casa Museo Sciascia” proprietà delle zie dove Leonardo ha vissuto con la famiglia e dove ha scritto “Le Parrocchie di Regalpetra”. La Casa guarda ad Est la Chiesa della Madonna del Monte, sede della principale festa religiosa, e a Nord l’ex opificio ENEL ora sede della Fondazione. Si giunge quindi nel cuore cittadino di Racalmuto dove si trova il “Circolo Unione”, luogo che Sciascia amava frequentare, il “Castello Chiaramontano” ed il “Teatro Regina Margherita”. Il percorso si chiude poi con un’immancabile selfie davanti la statua, a misura d’uomo, di Sciascia posizionata nei pressi del Circolo Unione.
Prima di andare via non dimenticate di degustare i tarallucci zucchero e limone, dolcetto tipico del luogo e di portare via con voi una confezione di sale aromatico di Regalpetra.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della “Girgenti di Luigi Pirandello”. Il percorso, guidato dai ciceroni di EcclesiaViva, ci consentirà di conoscere meglio la città di Pirandello con aneddoti e parti di letteratura che ci faranno apprezzare la straordinaria genialità del Premio Nobel agrigentino che ha cambiato la visione del Teatro.
Si parte dal punto più alto della collina dove è ubicata la Cattedrale di San Gerlando con la Torre Campanara che conserva la “lettera del diavolo” di gattopardiana memoria.
Si continua visitando il Museo Diocesano con la stanza che ospitò “San Giovanni Paolo II” durante la visita alla città nell’anno in cui lanciò l’anatema contro la mafia.
La scoperta delle meraviglie di Girgenti continuerà con la Biblioteca Lucchesiana, Santa Maria dei Greci , chiesa edificata sui resti di un tempio greco ed il Monastero Santo Spirito fino a giungere al Teatro Pirandello in un alternarsi di ascolto e visione della letteratura.
Al tramonto visita della Valle dei Templi con la straordinaria visione dei Templi illuminati spettacolo unico al mondo. Rientro in hotel e Cena.
La storia della città, che inizierà a chiamarsi Palma di Montechiaro solo nel 1865, è legata alla costruzione del castello Chiaramontano nel 1353. Una storia legata alla nobile famiglia dei Tomasi.
Nel centro della cittadina il “Palazzo Ducale” ed il “Monastero Benedettino”, il luogo della Beata Corbera del “Gattopardo” dove si conservano sia una copia della “lettera del diavolo” (l’originale è custodita nella “Torre Campanara” della Cattedrale di Agrigento) sia la pietra che il diavolo tirò alla beata suor Crocifissa Tomasi, le cui spoglie riposano dentro il Monastero.
Di questo luogo, oltre a Tomasi di Lampedusa, scrissero anche Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri.
Prima di lasciare il convento è bene gustare i dolcetti preparati con le antiche ricette dalle sapienti mani delle Clarisse.
Trasferimento nella Favara di Antonio Russello autore meno noto ma di grande valore letterario tanto che divenne un caso editoriale il suo “La luna si mangia i morti”, testo preferito da Elio Vittorini che lo pubblicò preferendolo rispetto al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa quando in Einaudi si trovò a valutare una versione ancora incompleta del “Gattopardo”.
A Favara si potrà riscoprire il concetto di arte della rigenerazione urbana portata avanti dalla Farm Cultural Park che, non solo ha inciso nella visione architettonica della polis oggi in parte rigenerata, ma anche nella cultura economica di una città adesso impegnata in una primavera culturale trasformata anche in ripresa economica.
La Farm Cultural Park oggi rappresenta uno dei siti di Arte contemporanea più famosi al mondo.
Pomeriggio in libertà
In serata rientro in hotel e cena.
In mattinata visita della Casa Natale di Luigi Pirandello in contrada caos al cospetto del mare africano. Successivo trasferimento a Porto Empedocle. Andrea Camilleri, in una intervista rilasciata a Felice Cavallaro afferma: “la Vera Vigata letteraria è Porto Empedocle”.
Nella città marinara vivrete un appassionante tour letterario culturale che sarà animato da attori impegnati a fare rivivere l’indimenticabile serie del Commissario Montalbano, stavolta ambientata nella “vera Vigata” che si trasformerà in “città teatro”.
Il tour inizia con la visita al centro storico del paese passando dalla via Roma, ex strada Reale che collegava il vecchio caricatore alla Agrigento borbonica. Sarà possibile scattare qualche foto alla statua di Luigi Pirandello e a quella che raffigura il Commissario Montalbano, così come la descrive Camilleri, con capelli e baffi. Il tour si chiuderà alla Torre di Carlo V che ha ispirato “la strage dimenticata” non prima di avere degustato le arancine di Montalbano.
Possibilità di una visita panoramica della Scala dei Turchi e viaggio di rientro verso l’aeroporto di partenza.
Prenota adesso per vivere con noi queste emozioni e leggi tutto il programma di viaggio!
Questa dimora costiera situata sulle rive del Lago Disney è stata progettata con affascinanti dettagli nautici in stile anni ’20.
3 giorni 2 notti in Hotel Disney 4 stelle
Hotel categoria 4 stelle
Da lunedì 25 a mercoledì 27 settembre 2023
da € 375
Di seguito trovate le recensioni e feedback sui nostri viaggi
Come possiamo aiutarti?
Consulta le risposte alle domande più frequenti per trovare quello che stai cercando!
Per aiutarli a realizzarlo, gli agenti di viaggio,veri professionisti del turismo che quotidianamente, li accolgono nelle oltre 8.000 agenzie disseminate nel Paese – pongono impegno, professionalità e serietà.
Scopri di più
Leggi il comunicato contro l’ABUSIVISMO e per la difesa delle agenzie di viaggio e tour operator in regola con le attuali normative.
Scopri di Più
La vendita di pacchetti turistici, sia che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che internazionale, è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art.3 del D.LGS n.79 del 23 maggio 2011 (Codice del Turismo)
Scopri di Più
Clicca per scoprire i link utili per viaggiare informati
Scopri di più
Clicca per scoprire le coordinate bancarie per i pagamenti con bonifico
Scopri di Più
Per tutelare i diritti dei viaggiatori, la nostra agenzia aderisce al Fondo Garanzia Viaggi, come previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo.
Con noi prenoti in sicurezza.
A.I.A.V. gestisce il “ Marchio di Qualità delle Agenzie di Viaggio” approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico ed è l’unica associazione ad essersi dotata di un Codice Etico
Perché con La Bussola Potrai usufruire di un’ampia e accurata offerta dedicata sia ai ragazzi che alle famiglie, con particolare attenzione ai viaggi d'istruzione per le scuole, sia in Italia che all’estero, a vacanze studio, campi estivi e settimane bianche per bambini e ragazzi.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Dati del soggetto richiedente il preventivo
Informazioni sul viaggio e partecipanti al soggiorno